Nome Ristorante: Papposileno
Dove: Cavriglia
Questa foto di Papposileno è offerta da TripAdvisor.
Descrizione e accoglienza:
Il ristorante/enoteca si trova in una piazzetta con parcheggio poco distante dal centro di Cavriglia. L’ambiente interno è di un rustico elegante con pareti in pietra, soffitto a volta e bottiglie di vino e birra alle pareti. Il menù è costituito da una sola pagina in cui sono elencati gli antipasti, i primi, i secondi e i dolci; le restanti pagine del menù sono dedicate ai vini e alle birre… come è giusto che sia per una enoteca che è anche birroteca (bella sorpresa!)
Piatti provati:
L’idea era quella di fare una sorta di apericena, per cui abbiamo preso un tagliere di salumi e formaggi ed un crostone scelto tra gli antipasti, il tutto accompagnato da una bottiglia di vino rosso della casa che scendeva giù che era una bellezza. I salumi erano buoni, tra i tipici toscani, ma la vera differenza l’hanno fatta i formaggi, portati al tavolo con tanto di descrizione e consiglio sull’ordine di degustazione erano veramente di qualità.
Quanto ho speso:
Abbiamo speso 25 euro a testa compreso il vino; come ho detto precedentemente non abbiamo fatto una vera e propria cena, quindi le portate sono state limitate e probabilmente il conto non è rappresentativo di un pasto completo da Papposileno. La sensazione è quella di mangiare piatti di buon livello, ma la qualità si paga.
Valutazione complessiva:
E’ il primo ristorante che provo a Cavriglia e devo dire che l’esperienza è stata positiva, secondo me si esprime meglio come enoteca che come ristorante, inoltre voglio assolutamente tornarci per provare le birre artigianali di cui sembrano ben forniti. E’ un posto piacevole dove passare una serata per fare quattro chiacchiere con degli amici.
Piatti provati:
L’idea era quella di fare una sorta di apericena, per cui abbiamo preso un tagliere di salumi e formaggi ed un crostone scelto tra gli antipasti, il tutto accompagnato da una bottiglia di vino rosso della casa che scendeva giù che era una bellezza. I salumi erano buoni, tra i tipici toscani, ma la vera differenza l’hanno fatta i formaggi, portati al tavolo con tanto di descrizione e consiglio sull’ordine di degustazione erano veramente di qualità.
Servizio:
Il servizio è cortese anche se un po’ lento, ma è normale dato che ogni piatto viene preparato sul momento. Il ragazzo che si è occupato di noi come degli altri ospiti per tutta la sera è pronto a consigliare sia tra i piatti sul menù e fuori menù e a descrivere i vini o le birre da abbinare.Quanto ho speso:
Abbiamo speso 25 euro a testa compreso il vino; come ho detto precedentemente non abbiamo fatto una vera e propria cena, quindi le portate sono state limitate e probabilmente il conto non è rappresentativo di un pasto completo da Papposileno. La sensazione è quella di mangiare piatti di buon livello, ma la qualità si paga.
Valutazione complessiva:
E’ il primo ristorante che provo a Cavriglia e devo dire che l’esperienza è stata positiva, secondo me si esprime meglio come enoteca che come ristorante, inoltre voglio assolutamente tornarci per provare le birre artigianali di cui sembrano ben forniti. E’ un posto piacevole dove passare una serata per fare quattro chiacchiere con degli amici.
Aggiornamento Febbraio 2013 (3 persone a cena)
RispondiEliminaSono tornato a mangiare in questo ristorante con 2 colleghi, l'impressione che ho avuto la prima volta è stata pressocchè confermata. Confermo l'elevata qualità di salumi ma soprattutto formaggi e l'ottimo vino abbinato; mentre le i piatti in menù, sebbene propongano accostamenti interessanti, non vengono esaltati dalla cucina.
Il proprietario sempre sorridente e gentile, si comporta da perfetto padrone di casa.